|
NAVI VOLANTI : IL SOGNO DI UN ARCHITETTO
Nata da una scommessa con Eugenio Tomiolo, pittore e poeta veneziano (1911+2003) esperto di marineria, la passione per far volare le navi ha contagiato un architetto appassionato di aeronautica e letteratura, che in vent'anni ha costruito pi di 200 navi che volano silenziose e leggere, di varie forme, legate ciascuna a una leggenda, a un mito, a un'immagine letteraria: dal 'volo' degli argonauti, al 'folle volo' di Ulisse, alla nave di Enea che trasforma in ali le vele alla vista dell''umile Italia', alle fantasie di Luciano, alle barche alate di Leonardo, alla maledizione dell'olandese volante, a cento altre . . .
. . . e la produzione continua . . .
Luigi Prina nato a Milano nel 1930 e svolge la professione di architetto da 56 anni
Email luigi.pryna@alice.it |